Insulino resistenza
Percorso nutrizionale finalizzato al trattamento dell’insulino resistenza
L’insulino-resistenza è una condizione in cui le cellule del corpo non rispondono correttamente all’insulina, l’ormone che regola i livelli di zucchero nel sangue. Di conseguenza, il glucosio tende a rimanere nel circolo ematico invece di entrare nelle cellule per essere utilizzato come fonte energetica. Questo squilibrio può favorire l’accumulo di grasso viscerale e alterare i valori lipidici, aumentando i fattori di rischio cardiovascolare e metabolico.


Un Piano nutrizionale disegnato per il TUO benessere
La gestione dell’insulino-resistenza si basa su un’alimentazione personalizzata, finalizzata a ridurre l’indice glicemico dei pasti, contenere l’apporto di carboidrati semplici e sostenere la sensibilità insulinica. Il piano nutrizionale è costruito per riequilibrare la risposta metabolica, regolare il peso corporeo e supportare la funzione epatica e ormonale.
Cambiare abitudini per cambiare vita
Intervenire sull’alimentazione è il primo passo. A questo si affianca l’attività fisica regolare, che migliora l’utilizzo del glucosio da parte dei muscoli e contrasta l’accumulo di grasso viscerale. L’adozione di uno stile di vita sano, che includa movimento quotidiano, astensione dal fumo e controllo del peso, è fondamentale per prevenire l’evoluzione verso condizioni croniche.

Cosa succede dopo?
Controlli e mantenimento dei risultati
Incontri di controllo
Al termine della prima consulenza fisseremo un incontro per la consegna della dieta e gli incontri di controllo periodici.
Aggiornamenti del Piano
Negli incontri di controllo valuteremo insieme se verificare la dieta a seconda dei risultati ottenuti.
A chi si rivolge
Piano nutrizionale personalizzato
Questo percorso nutrizionale è indicato per persone che presentano segni clinici o laboratoristici compatibili con insulino-resistenza: stanchezza ricorrente, sonnolenza post-prandiale, difficoltà di concentrazione, aumento del peso addominale, alterazioni della glicemia, dell’insulina o dell’indice HOMA. È rivolto anche a chi desidera prevenire o gestire patologie metaboliche associate.

Informazioni Aggiuntive
Cosa portare alla visita?
Al primo appuntamento ti consiglio di presentarti con:
- Gli esami del sangue recenti o pregressi.
- Referti di visite e/o esami diagnostici pregressi.
DURATA DELLA VISITA E COSTI
La visita dura circa 1 ora e ha un costo di €158 la prima visita e le successive €80
dove ricevo
Nello Studio di Milano, in V.le Premuda 27
CONSULENZE ONLINE
Se necessario, svolgo anche consulenze a distanza.